Ritrovamenti di tombe longobarde a Cassano d’Adda negli scavi per la Brebemi….
ma tutto sarà accuratamente ricoperto da una colata di asfalto!!!!
Di seguito mini report dei volonterosi (non quelli di Palazzo madama)
Longobardi a Cassano e precisamente a cascine s.pietro. Tombe del 6° sec d.c. di gente comune i cui resti sono stati prelevati. Situate dentro i cantieri della non mai abbastanza esecrata,inutile,speculativa nuova autostrada Brebemi. Ke tuttavia ha portato alla luce dopo 1500 anni ciò ke resta di quei barbari invasori, e ke presto verrà per sempre annullato dalla colata di cemento incombente. Altre sappiamo -il mio amico ed io- verranno alla luce presto: si riuscirà a conservarne almeno qualcuna?
Luciano M.
brutti luridi assetati di una moneta bagnata dal sangue del popolo!! la mia proposta e’ di montare un campo longobardo, ogni volta che cominciano i lavori di colate !
Mi piaceMi piace
Cari signori, sono uno degli archeologi che lavora presso gli scavi da voi qui fotografati. Sorvolo sul fatto che siete entrati su un’area di cantiere, andando a mettere il naso in cose che non vi competono e senza chiedere il permesso! per il resto, quanto viene affermato dal Sig. Luciano corrisponde al falso!
“ma tutto sarà accuratamente ricoperto da una colata di asfalto!!!!” ma ditemi luminari dell’archeologia, chi vi ha detto che tutto verrà coperto da cemento e asfalto?! visto che siete così esperti e addentro alle indagini archeologiche sull’area in oggetto, ditemi da quali fonti avete appreso questo? avete avuto colloquio con i Funzionari o con il Soprintendente in persona?!
Prima di fare certe “sparate” sarebbe meglio informarsi! non vi pare?!
Mi piaceMi piace
MA QUALI SPARATE, IL PRIMO GRUPPO DI TOMBE L’AVETE GIA COPERTO!!! CONTALA GIUSTA….
POI SE INVECE VENGONO RECUPERATE TANTO MEGLIO MA IL MERITO NON SARA CERTO DI KI SI PONE DI FRONTE AL PROBLEMA COME FA LEI SIG.KRIS
PER QUANTO ATTIENE LA PRESUNTA NON COMPETENZA DIREI KE CI BASTA ESSERE PADRONI A CASA NOSTRA
Mi piaceMi piace
Ma stiamo scherzando?
Mica le possono ricoprire asfaltare o distruggere… sarebbe follia… al limite (e dico AL LIMITE) spostare, ma sarebbe meglio di no…
Hanno bloccato i lavori ovviamente?
Ma dove sono di preciso? Sono accessibili al pubblico e raggiungibili?
Sarebbe interessante farci un salto …
Mi piaceMi piace
Ecco, non avevo letto il commento di kris qui sopra, mi pareva assurdo che non si fosse interessata la soprintendenza!
Sarebbe bello saperne di più comunque, cosa ne faranno?
(intendevo un salto per vederle dall’esterno ovviamente, senza andare a far danni nel sito)
Ciao a tutti.
Mi piaceMi piace
Bisogna solo ringraziare le persone come Luciano M. che denunciano pubblicamente la cosa.
quante scoperte vengono accuratamente nascoste, perchè
i lavori devono proseguire ad ogni costo?
Gli “archeologi” che se la tirano non mi hanno mai convinto.
io, probabilmente come Luciano M., amo la mia terra e la mia storia
e credetemi la passione spesso vale più di una laurea.
Comunque buon lavoro kris ciao maurizio
Mi piaceMi piace
io sono un archeologo e faccio il mio lavoro al massimo della professionalità, non me la tiro e non vado in giro a contarla sù come dite voi. Continuate pure a fare la voce grossa, a parole son capaci tutti di fare le cose! siete padroni a casa vostra?! ok allora perchè non fare spostare l’autostrada invece delle sepolture? il fatto che siano state già ricoperte è per evitare che persone estranee vadano a metterci mano ecco quel’è il motivo!
Finche le sepolture rimangono li, nessuno può asfaltarci sopra!
Io più di questo non posso dire, perchè non sono autorizzato a dare spiegazioni, spero che la Soprintendenza vi dia le doverose risposte.
Fosse per me salverei e conserverei in loco ogni pietra di quelle sepolture e cancellerei quell’autostrada che è l’ennesimo spreco di denaro pubblico e basta!
Quello che irrita non è il fatto che voi volete far sentire la vostra voce, sollevando il problema della salvaguardia del patrimonio storico-archeologico del vostro passato, ma il fatto che non sapendo nulla su che tipo di intervento si stava facendo su quella necropoli, avete subito sparato a zero… stanno distruggendo tutto!, asfaltano sopra le tombe!, le prime sono già state ricoperte!… son questi atteggiamenti che fanno girare le palle.
Spero che tutta questa faccenda si chiarisca una volta per tutte e voi riusciate a parlare con chi di dovere, anche perchè non c’è nulla da nascondere, tanto meno da lasciar scivolare via nel silenzio.
Mi piaceMi piace
Scusa Kris, io suppongo ke tu non sia mai stato\a sul luogo. Hanno GIA’ ricoperto, non sono balle ns. basta andare a vedere….
Mi piaceMi piace
SIAMO IN ATTESA DI UNA CONVOCAZIONE PRESSO IL COMMISS.PREFETTIZIO PER TROVARE UNA VIA DI SALVEZZA PER I REPERTI
Mi piaceMi piace
Caro lucio
spero che riusciate tutti ,anche con la collaborazione di chi già ci stà lavorando, a recuperare il più possibile.
Kris, la paura di Luciano e altri (me compreso ) è che tutto scivoli via nel silenzio.
magari visto che ci lavori come archeologo, bastava che spiegavi in modo diverso cosa si pensa di fare e in che modo.
tutti sappiamo che i lavori andranno avanti, ma nessuno , nemmeno tu puoi chiederci di stare zitti e lontani da quel cantiere.
questa è la nostra, e forse anche la tua terra , e quelle tombe, quei resti sono il nostro passato, la nostra storia, per noi molto più importanti di quell’inutile e orrenda strada.
giovanni.
Mi piaceMi piace
…e quindi ieri siamo tornati al sito e -stante il silenzio del commissario prefettizio- troviamo la mini necropoli completamente COPERTA!!!! DI GHIAIA E SABBIA.!!!!
una persona vicina al cantiere ci dice ke la brebemi non poteva + aspettare istruzioni.
così un’altra piccola nefandezza viene perpetrata in assenza di decisioni dagli organi di potere.La rimozione a cielo aperto dei reperti sarebbe costata molto poco alla collettività.
L’appuntamento ke avevamo ottenuto dal commissario è stato da questi annullato e rinviato, ma intanto la soc.brebemi non ha voluto + aspettare. così vanno le cose in questo economicamente e culturalmente degradante Paese….
Mi piaceMi piace
[…] Da leggere perchè molto istruttivi i commenti al precedente “Veri Lumbard“ […]
Mi piaceMi piace